Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Dopo aver lavato, sbucciato e tagliato a spicchi due mele, realizza dei piccoli quadratini da cuocere in padella. Aggiungi lo zucchero e il succo di mezzo limone, prima di accendere il fuoco e cuocere il frutto per circa 10-15 minuti.
A questo punto inizia con la preparazione dell’impasto: aiutandoti con una forchetta sbatti le uova in una ciotola, per poi aggiungere lo zucchero, l’olio di semi e lo yogurt. Di quest’ultimo ingrediente potrai scegliere la variante che preferisci tra quello alla vaniglia, quello bianco e quello al limone.
Mescola il tutto accuratamente e versa gradualmente la farina, per evitare la formazione di fastidiosi grumi. Dopodiché aggiungi una bustina di Vanillina per rendere l’impasto ancora più profumato e goloso. Continuando a mescolare costantemente, unisci al composto anche il lievito.
Ricopri una teglia (dal diametro di 24 cm) con una spolverata di farina e con dell’olio, quindi versaci metà dell’impasto. Aiutandoti con una spatolina o con un cucchiaio, livella bene il contenuto versato e aggiungi al centro le mele tagliate a cubetti, ormai cotte e raffreddate.