Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
*idoneo se riporta "senza glutine" in etichetta come da Regolamento UE 609/2013
Aggiungi tutto alla lista della spesa
Quello che ti serve
Per questa ricetta
Lievito di Birra Mastro Fornaio
Estratto di Vaniglia naturale
Arancia candita
Preparazione
1/9
Versa in una terrina le farine, lo psillio e il Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI. Al centro del mucchio pratica una buca e versa zucchero, estratto di vaniglia, uovo, tuorli e il burro morbido.
Lavora l'impasto con le mani nella terrina per almeno 10 minuti, facendo sbattere l'impasto sulle pareti della terrina fino al completo assorbimento del liquido. Infarina la terrina, coprila con pellicola trasparente e poni a lievitare in luogo tiepido per circa 30 minuti.
Disponi un rotolo, formando le ali, in uno stampo di carta per colomba da 750 g. Con la seconda metà forma il corpo. Copri lo stampo con pellicola trasparente, poni nuovamenta a lievitare in luogo tiepido fino a quando l'impasto ha raggiunto il bordo dello stampo (1 ora e mezza circa).
Con una tasca da pasticciere distribuisci il composto di albume e mandorle sulla colomba lievitata. Cospargi sulla superficie la granella di zucchero e le mandorle. Cuoci la colomba per 65-75 minuti circa nella parte inferiore (media per forno a gas) del forno preriscaldato (elettrico: 175°C, ventilato 165°C, a gas: 185°C). Se la superficie della colomba dovesse scurirsi durante la cottura, coprila con un foglio di carta alluminio e prosegui la cottura.