Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Porta ad ebollizione in un pentolino il grano cotto con il latte e il burro, fai cuocere a fuoco lento per 15 minuti, sempre mescolando. Lascia raffreddare.
Per l'impasto, mescola le farine setacciate, zucchero, zucchero al velo, uova, vanillina, burro a pezzettini e, per ultimo, il Lievito Pane degli Angeli setacciato.
Impasta rapidamente il tutto, fino ad ottenere una pasta liscia (qualora questa risultasse appiccicosa, lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti).
Per il ripieno, mescola in una terrina scorza d'arancia, ricotta, zucchero e vanillina, poi aggiungi una alla volta le uova intere ed i tuorli e la cannella a piacere.
Con i tre quarti dell'impasto fodera il fondo e le pareti di 3 stampi per pastiera (diametri 21 cm, 24 cm, 26 cm) unti con l'ungiteglia, formando un bordo alto 3 cm, quindi distribuisci all'interno il ripieno.