Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Scalda un po’ di olio extravergine di oliva in una padella capiente, pulisci le salsicce eliminando la pelle e sbriciolale nella padella. Lasciale rosolare per qualche minuto, mescolando costantemente.
Alle salsicce aggiungi ora i broccoli fatti a pezzi, già precedentemente cotti, e un pizzico di pepe. Lasciali riscaldare per pochi minuti, continuando a girare continuamente. Una volta spento il fuoco aggiungi anche la mozzarella a dadini.
Nel frattempo, in una ciotola versa la farina, il formaggio grattugiato, il sale e mezza bustina di lievito istantaneo pizzaiolo, mescola accuratamente prima di aggiungere anche il burro a temperatura ambiente e un uovo.
A questo punto rivesti il fondo di una teglia rotonda (dal diametro di 24 cm) con della carta da forno. Quindi, versa metà dell’impasto su di essa, premendo bene con le dita per creare la base.
Dopodiché versa il ripieno di salsiccia, broccoli e mozzarella sulla base della torta rustica e ricopri il tutto con la restante metà di impasto. Aggiungine poco alla volta, continuando a sbriciolarlo con le mani e premendo leggermente.
Ora, inforna la torta salata per circa 45 minuti: a 180° C se si utilizza un forno statico, oppure 170° C se si utilizza un forno ventilato. Terminata la cottura il piatto è pronto per essere servito e assaporato.