Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Scola i fagioli dal liquido di conservazione, sciacquali sotto l’acqua corrente e trasferiscili in una ciotola con 3 cucchiai di olio. Frullali con un mixer a immersione fino a ottenere una purea densa e omogenea.
Setaccia la farina con il lievito facendoli cadere direttamente in una grossa ciotola, aggiungi 8 g di sale, 3 cucchiai di olio, il trito di rosmarino, la dadolata di pomodori secchi e la purea di fagioli e lavora gli ingredienti prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro fino a ottenere un impasto omogeneo.
Dividilo in 2 panetti uguali, stendili con la punta delle dita in modo da ottenere 2 ovali di 22 centimetri di lunghezza e trasferiscili su due fogli di carta da forno per friggitrice.
Coprili con un canovaccio e lasciali riposare 30 minuti, crea delle fossette nell’impasto con la punta delle dita e condisci le focacce con 2 cucchiai di olio emulsionati con 2 cucchiai di acqua.
Cospargile con le foglioline di timo e rosmarino tritate. Cuocile, una alla volta, nella friggitrice a 200° per 14 minuti, levale dal cestello e ripeti il passaggio con la focaccia rimasta.