Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Come prima cosa unisci le due differenti tipologie di farine: la manitoba e la 00. Aggiungi poi il lievito di birra e i due cucchiaini di zucchero. Adesso mescola bene il tutto.
In un’altra ciotola abbastanza capiente versa l’acqua tiepida, l’olio di oliva e metà della farina, una manciata alla volta. Inizia ora a mescolare aggiungendo la farina restante fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi ora anche un pizzico di sale, mescola nuovamente e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo. Il composto risulterà molto denso e appiccicoso, ma non ti preoccupare! Ricordati di coprirlo con la pellicola trasparente per alimenti e attendi circa 2 ore. Una volta trascorso questo tempo, l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.
A questo punto, con le mani ungi la teglia da forno con un abbondante strato di olio di oliva. Quindi versa l’impasto e, con le mani ancora unte di olio, allargalo e distribuiscilo fino a ricoprire l’intera superficie della placca.
È giunto ora il momento di condire la pizza: versa la salsa di pomodoro tiepida, già arricchita di sale, olio e spezie a piacere, per poi lasciare l’impasto lievitare nuovamente, per circa 10 minuti.
La tua pizza è ora pronta per la cottura: lasciala cuocere a 210° C per 25 minuti in un forno statico o, in alternativa, a 200° C in un forno ventilato.
Trascorsi questi minuti sforna la pizza e aggiungi sulla sua superficie la mozzarella a dadini. Quindi infornala nuovamente per circa 5 minuti, giusto il tempo necessario per far sciogliere la mozzarella. Ecco qui che la tua pizza alta e soffice è ora pronta per essere gustata.
Assicurati che la salsa di pomodoro sia tiepida nel momento in cui dovrai versarla sull’impasto: il suo calore aiuterà la seconda fase di lievitazione.