Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Lavora l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo fino all'assorbimento del liquido.
Rimetti l'impasto nella terrina infarinata, coprilo ermeticamente con pellicola alimentare e ponilo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.
Disponile a distanza regolare, sulla teglia forata del forno a vapore oppure su pezzetti di carta forno (quadrati 10x10 circa) e poni a lievitare nuovamente fino al raddoppio.
Cuoci i panini un po' alla volta (4 circa, in base alla dimensione della vaporiera) nella vaporiera con il coperchio, dopo aver scaldato l'acqua nella pentola, per 20-25 minuti oppure in forno con il programma preimpostato di "cottura solo vapore".