Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Lavorare l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.
Con un matterello stendere l'impasto in una sfoglia spessa ½ cm circa: con degli stampini infarinati ritagliare dei cuori di varie misure, ricavando da alcuni di essi dei cuori più piccoli. Con un coltello praticare 2 incisioni nei cuori pieni e porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 20 minuti circa.
Friggere le frittelle in abbondante olio bollente (175-180°C), mantenendo la temperatura costante durante la cottura. Girare le frittelle, in modo che diventino dorate e gonfie su tutta la superficie, quindi toglierle dall'olio, lasciarle sgocciolare su carta assorbente e cospargere entrambi i lati di zucchero.
Complimenti, ottimo risultato!
Pubblica le tue ricette e ricordati di taggarci @PANEANGELIOFFICIAL: le più belle saranno condivise sui nostri canali.