Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Sbattere a schiuma i tuorli (serbando le chiare) con tre cucchiai di acqua bollente. Aggiungere gradatamente 120 g di zucchero, continuando a sbattere fino ad ottenere una massa cremosa.
Montare le chiare a neve durissima, aggiungendo lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli sbattuti e setacciarvi sopra la farina e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato.
Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l'alto, in modo che la neve non si smonti.
Mettere l'impasto in 16 stampini di alluminio (diametro 8 cm circa), imburrati ed infarinati, e cuocere per 20 minuti circa nella parte media del forno preriscaldato (elettrico e a gas: 180°C; ventilato: 170°C).
Tagliare i dolcetti raffreddati in due strati, bagnare lo strato inferiore, distribuirvi un cucchiaio di crema, bagnare il secondo strato da entrambe le parti, ricomporre i dolcetti e disporli distanziati su una gratella (o piatto grande).
In una pentola sciogliere la metà dello zucchero al velo con 50 ml di acqua, continuando a mescolare fino ad ottenere una glassa liscia e fluida, e aggiungere un cucchiaino di succo di limone. In un piccolo contenitore montare a neve ben ferma una chiara d'uovo, incorporarla alla glassa e coprire con questa 8 dolcetti.