Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
In una terrina larga versa le farine, il cacao amaro, lo zucchero di canna, le gocce di cioccolato e mescola. Aggiungi il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato e incorpora il tutto unendo la banana frullata.
Lavora l'impasto con le mani fino ad ottenere una massa omogenea, avvolgilo in un foglio di pellicola trasparente e poni in frigorifero per 1 ora circa.
Sul piano del tavolo spolverizzato di zucchero al velo dividi metà dell'impasto in 20 parti, forma delle palline e disponile non troppo vicine su una lastra foderata con carta da forno. Con le dita cosparse di zucchero allarga le palline fino ad ottenere un diametro di 5 cm.
Cospargi a piacere sui dischi le gocce di cioccolato e lo zucchero al velo. Cuoci per 9-12 minuti circa nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas: parte media 190°C). Ripeti l'operazione con l'impasto rimasto.
Sbuccia l'avocado, con un frullatore ad immersione omogeneizzalo con il succo di lime e i semi della bacca di vaniglia. Incorpora lo zucchero di canna, il cioccolato bianco sciolto, il pannafix e poni in frigorifero per 30 minuti circa.
Con una tasca da pasticcere con bocchetta liscia disponi la crema di avocato su metà dei biscotti raffreddati. Disponi sulla crema l'altra metà dei biscotti premendoli leggermente. Poni i biscotti farciti su un vassoio; copri con pellicola trasparente e poni in frigorifero per 2 ore circa. Cospargi i biscotti con zucchero al velo prima di servire.
Per aumentare la lavorabilità dell'impasto, puoi dividerlo in due parti prima di porlo in frigorifero, coprendolo con la pellicola trasparente. Le due parti si raffredderanno meglio e risulteranno più consistenti e facili da lavorare.
Per lavorare facilmente la pasta, spolverizza il tavolo e le mani con dello zucchero al velo. In questo caso è meglio usare lo zucchero al velo al posto della farina, in quanto la farina si percepirebbe troppo a livello di gusto.