Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Per prima cosa inizia a preparare la crema al limone: apri le uova dividendo in due ciotole i tuorli dalle chiare. I tuorli lavorali direttamente nella pentola e aggiungici lo zucchero.
Aiutandoti con una frusta mescola accuratamente la crema prima di aggiungere il latte, il succo di limone e la farina. Per quest’ultimo ingrediente procedi versandone poco alla volta: in questo modo eviterai la formazione dei grumi.
Continua a mescolare fino al raggiungimento di un impasto liscio e omogeneo. A questo punto metti la pentola sul fuoco e porta a ebollizione la crema al limone. Una volta raggiunta l’ebollizione, versa la crema in una ciotola e coprila con della pellicola trasparente a contatto con il composto, quindi ponila in frigorifero per farla raffreddare.
Passiamo ora alla preparazione dell’impasto. Versa in una ciotola le uova e lo zucchero: aiutandoti con una forchetta mescola il composto fino ad ottenere una crema liscia.
Aggiungi ora l’olio di semi, il latte e la farina (ancora una volta procedendo gradualmente) e continua a mescolare costantemente. Aggiungi poi anche la scorza di limone grattugiata e versa nell’impasto l’intero contenuto della fialetta di aroma al limone: in questo modo regalerai al dolce il fresco sapore e l’inconfondibile profumo del limone.
Infine, aggiungi anche il lievito e mescola per bene. Quindi trasferisci l’impasto in uno stampo apposito per le ciambelle (dal diametro di 24 cm), precedentemente oliato e infarinato.
Una volta raffreddata completamente, leva la ciambella dallo stampo e dividila a metà aiutandoti con un coltello. Pronta per il passaggio più dolce? Spalma una generosa quantità di crema al limone ormai fredda sulla torta e crea così il morbido e profumato cuore. Richiudi con l’altra metà della ciambella, et voilà: il dolce è pronto per essere servito e gustato.