Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Aggiungere gradatamente 80 g di zucchero, sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa. Montare le chiare a neve durissima, aggiungendo gradatamente lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli e setacciarvi sopra la farina mescolata con la Frumina e per ultimo il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI.
Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l'alto, in modo che la neve non si smonti, aggiungendo a piccole dosi il burro liquefatto tiepido.
Mettere l'impasto in uno stampo a cerchio apribile (Ø 26 cm) con il solo fondo foderato con carta da forno e cuocere per 25-30 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 175-200°C, ventilato: 160-180°C, a gas: 190-210°C).
Tagliare la torta raffreddata in 3 strati, distribuire la metà della crema sul 1° strato, sovrapporre il 2° strato e distribuirvi la crema rimasta. Ricomporre la torta e spalmare 2 cucchiai di confettura sulla superficie e sul bordo. Incorporare lo zucchero al velo al marzapane e lavorare la pasta con le mani finché diventa ben amalgamata. Colorare una noce di marzapane con il colorante giallo per formare la luna e le stelle. Colorare ca. 1/5 del marzapane con due cucchiaini di cacao e formare i gatti.
Colorare il marzapane rimanente con un cucchiaio di cacao, stenderlo con un matterello, formando un disco grande tanto da ricoprire la torta ed appoggiarlo sulla superficie ed il bordo della torta. Spennellare parte della superficie con la confettura rimasta, disegnando il tetto di una casa e cospargere di cocco grattugiato. Infine appoggiare sulla torta la luna, le stelle ed i gatti di marzapane.
Complimenti, ottimo risultato!
Pubblica le tue ricette e ricordati di taggarci @PANEANGELIOFFICIAL: le più belle saranno condivise sui nostri canali.