Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
Aiutandoti con uno sbattitore elettrico monta le uova in una ciotola, per poi aggiungere la buccia grattugiata di un limone e lo zucchero. Una volta ottenuto un composto spumoso e omogeneo aggiungi anche il burro ammorbidito, a temperatura ambiente, e mescola per bene.
A questo punto aggiungi all’impasto la fecola di patate, che renderà il composto ancora più morbido e soffice. Dopo aver mescolato per qualche secondo, inizia a versare gradualmente la farina. In questo modo eviterai la formazione dei grumi. Infine, aggiungi anche il lievito.
È arrivato ora il momento della cottura: lascia cuocere il dolce in un forno ventilato a 170° C per 40 minuti o, in alternativa, in un forno statico a 180° C per 40 minuti.
Infine, togli il dolce dal forno e decoralo con un’abbondante spolverata di zucchero al velo. Non appena raffreddata, la torta sarà pronta per essere servita e gustata.