Lorem ipsum dolor sit amet consectetur scelerisque
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Fermentum ultricies dignissim sed purus faucibus tristique non sed congue. Ultrices scelerisque condimentum nisi euismod dictum mauris. Massa mattis diam facilisis egestas ac erat orci. Habitant sit arcu eget justo posuere nulla etiam egestas elementum egesta
Ti piace sperimentare nuove ricette, creare, impastare o semplicemente divertirti?
Raccontacelo partecipando a questo breve quiz!
Per iniziare accedi o registrati all’area riservata di Paneangeli. Se sei iscritto a Qubì guadagni subito 400 punti! Hai tempo fino al 30 settembre.
*idoneo se riporta "senza glutine" in etichetta come da Regolamento UE 609/2013
Aggiungi tutto alla lista della spesa
Quello che ti serve
Per questa ricetta
Lievito Pane degli Angeli
Estratto di Vaniglia naturale
Ciliegie candite
Preparazione
1/9
Porta ad ebollizione in un pentolino antiaderente acqua, burro e sale; togli dal fuoco ed aggiungi, tutta in una volta, la farina setacciata e il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI.
Metti subito il composto ancora caldo in una terrina ed aggiungi lo zucchero, l'estratto di vaniglia e un uovo alla volta mescolando finché l'impasto assume un aspetto liscio e omogeneo.
Metti l'impasto in una tasca da pasticcere completata con una bocchetta a stella. Forma le ciambelline (diametro 6 cm) su un piccolo foglio di carta da forno.
Capovolgi ed immergi il foglio con le ciambelline in abbondante olio bollente (175-180°C) e dopo qualche istante togli la carta da forno. È importante mantenere costante la temperatura dell’olio durante la cottura.
Gira le zeppole, in modo che diventino gonfie e dorate da entrambe le parti, quindi toglile dall’olio, lasciale raffreddare su carta assorbente e cospagile di zucchero al velo. Procedi secondo le stesse modalità fino ad esaurimento dell’impasto.